disegno, Tominz Giuseppe, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
concilio degli dei
Autore
Tominz Giuseppe (1790/ 1866)
Cronologia
1809 - 1818
Materia e tecnica
carta/ matita, penna, pittura ad acquerello
Misure
mm - altezza 544, larghezza 377
Codice scheda
D_99
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a destra: 12.029

verso in alto: 40 / 23/356

verso in alto: Giuseppe Tominz / seppia

Il disegno riprende un particolare della decorazione della Loggia di Amore e Psiche della Villa Farnesina a Roma: il finto arazzo della volta con il concilio degli dei. Sulla destra siede Giove pensieroso, con il piede destro appoggiato su un globo terrestre e l’aquila tra le gambe. Davanti a lui Amore, in attesa della sua decisione, è accompagnato da Venere, che gli appoggia la mano sinistra sulle ali. Dietro Giove sono raggruppate Minerva, con elmo e lancia, Diana, contraddistinta dal diadema con falce lunare e Giunone, accompagnata dal pavone. Tra Giove e Venere si scorgono Nettuno con il tridente e Plutone con il bidente e Cerbero. Alle spalle di Venere c’è Marte armato. Apollo lo indica a Bacco, che ha testa cinta da ghirlande di vite. Tra quest’ultimo e Vulcano, siede Ercole con la clava. Sono inoltre presenti due divinità fluviali appoggiate alla Sfinge, Nilo e Tevere, e Giano bifronte. Chiude la serie Mercurio che porge la coppa dell’immortalità a Psiche, cui un amorino cinge le gambe. Disegno a china completato e ombreggiato a seppia. Carta avorio a grana media. Controfondato.

Il disegno fa parte di un gruppo di schizzi con figure allegoriche, probabilmente risalenti al periodo romano.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Quinzi A., Giuseppe Tominz, Trieste 2011, 13

Mostra Giuseppe Tominz, Mostra di Giuseppe Tominz, Gorizia 1966

Marini R., Giuseppe Tominz, Venezia 1952, passim

Cossar R.M., Storia dell'arte e dell'artigianato in Gorizia, Pordenone 1948

Leggi tutto