Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul fianco destro del candeliere di sinistra: questo come è £ 29
I due candelieri presentano piede poggiante su zampe leonine, alto fusto caratterizzato da nodo a vaso e balaustro, piattello a forma di corona. Il motivo decorativo a foglie di vite e grappoli d'uva, è presente sul piattello ed il piede di entrambi gli oggetti. Il fusto del candeliere di destra presenta alcune minime differenze nel motivo a vaso, dove due fasce orizzontali sono prive di decoro e nel balaustro, ricoperto per metà da foglie rilevate che si sovrappongono.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Tolmezzo (UD) 1978