Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Piede a sezione circolare con nodo schiacciato. La fascia decorativa è costituita da tre foglie allungate e lanceolate a cui si congiunge una serie di elementi cilindrici disposta a raggiera, con quadrilobi entro la circonferenza della base. Sul nodo è impostato un fusto con boccioli allungati al ternati a sfere: questi reggono due ampie coppe sovrapposte, mentre una terza coppa, la più grande, poggia direttamente sul nodo schiacciato. I tre contenitori sono baccellati ed il bordo superiore ha un motivo ad onde.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Tolmezzo (UD) 1978