Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Raffigurazione del segno zodiacale dei gemelli. Sul fondo cinque stelle schizzate a matita.
Anche questo bozzetto, raffigurante il segno zodiacale dei gemelli, fu realizzato da Fred Pittino nei primi anni Quaranta per la decorazione musiva pavimentale dell'ufficio direzione della Scuola Mosaicisti. Fu tradotto in un mosaico finemente lavorato in marmo policromo dagli allievi e dai maestri della Scuola nell'anno scolastico 1942-'43. In linea con un preciso programma iconologico, l'opera fu collocata tra la raffigurazione della primavera e del lavoro negli orti, tipico del mese di maggio (cfr. iscrizioni dei bozzetti raffiguranti i progetti di decorazione pavimentale dell'ufficio direzione agli inventari n. 347 e n. 347/1). Per ulteriori notizie cfr. scheda 37.
Zucchiatti J., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000
Venuto D., La Scuola di Mosaico di Spilimbergo dalle origini al 1941, 1993/ 1994