Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Particolare del progetto di decorazione musiva dell'arco trionfale della chiesa di Cristo Re di Urbignacco di Buia (UD). Vi è raffigurato Dio Padre tra le nubi nell'atto della creazione dell'universo.
Il bozzetto fu realizzato nel 1944 ed il mosaico ad esso relativo è collocato al centro dell'intradosso dell'arco trionfale, interamente ornato con la "Creazione del Mondo". Fiere, pesci, uccelli mostrano la varietà di forme e colori della Creazione, sovrastati da un Dio benedicente tante diversità. Malgrado l'ostico posizionamento, dovuto alla particolare collocazione dell'insieme, si nota un tutt'uno organico, sapientemente pausato, illustrante la poliedricità dell'opera di Dio che da lui si diparte, ed arriva, alle basi (Adamo a sinistra, Eva a destra), al culmine dell'opera creativa divina, l'Uomo a sua immagine e somiglianza. Il mosaico fu realizzato a rivoltatura su carta dagli allievi e dai maestri del III e IV Corso che utilizzarono tessere di smalti e paste vitree per un prezzo complessivo di £ 170.216 (Fattura della Scuola Mosaicisti n.106 del 15 agosto 1945) . L'opera fu applicata nell'abside da tre specialisti della Scuola prima della Festa dell'Assunta del 15 agosto 1945. In occasione dell'Anno Santo 1950 e nel seguente 1951 si completò la decorazione di tutta la Chiesa: vennero realizzati otto medaglioni con ritratti di "Santi Re", collocati nella navata centrale, e vennero rivestite le lunette del presbiterio con due episodi raffiguranti "L'incoronazione della Vergine" e "La consegna d ella chiavi a S. Pietro".
Zucchiatti J., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000
Zucchiatti J., La Scuola del Mosaico di Spilimbergo dal 1945 ai giorni nostri, Udine 1993-1994
Rizzi A., Fred Pittino. La produzione sacra fino agli anni Cinquanta, Udine 1986
Cronistoria, Cronistoria, in Risorgere, 1976-1977