cartone, Licata Riccardo, XX

Oggetto
cartone
Soggetto
astratto
Autore
Licata Riccardo (1929/)
Cronologia
1954
Materia e tecnica
cartoncino/ pittura ad acquerello
Misure
cm - altezza 60, larghezza 70
Codice scheda
D_1471
Collocazione
Spilimbergo (PN)
Scuola Mosaicisti del Friuli
Galleria e archivio Scuola Mosaicisti del Friuli

Nudo maschile di profilo, con le braccia tese verso l'alto. Sfondo caratterizzato da un cielo azzurro ed un fascio luminoso giallo, in corrispondenza delle braccia alzate del personaggio. L'accostarsi di campiture di colo r e verde e marrone evoca un paesaggio montuoso. In Composizione costituita da un ritmico susseguirsi di motivi decorativi fitoformi realizzati a carboncino, che al centro si scompongono e si mescolano con nuovi segni, forme e macchie di colore blu, marrone, azzurro, arancio e giallo.

Il cartone venne dipinto da Riccardo Licata in occasione del concorso di pittura applicata al mosaico indetto dalla Pro Loco di Spilimbergo nell'agosto del 1954. Licata non era al suo primo approccio con l'arte musiva, poiché l'aveva appresa a Venezia durante gli anni del liceo dal pittore Romualdo Scarpa: da allora il suo interesse per il mosaico è sempre stato un elemento importante della sua arte. Egli realizzò una composizione di motivi vegetali, che si mescolano ritmicamente a segni e forme evocanti la realtà in una sorta di scrittura simbolica. L'opera valse al pittore il primo premio consistente in £ 300.000, vinto exaequo con Graziano Gasperi; tutta via non si hanno notizie di una successiva traduzione in mosaico del dipinto.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zucchiatti J., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000

Zucchiatti J., La Scuola del Mosaico di Spilimbergo dal 1945 ai giorni nostri, Udine 1993-1994

Pictor imaginarius, Pictor imaginarius. 60 anni dall'archivio della Scuola di Mosaico di Spilimbergo, Spilimbergo 1990

Primato Spilimbergo, Primato di Spilimbergo, in Friuli nel mondo, 1954, a. III, n. 12

Leggi tutto