Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
recto, in basso a destra: Fer
Su di uno sfondo azzurro, con tinte chiare e luminose, sono raffigurate delle maschere: Arlecchino avanza inchinandosi tra Pulcinella, Colombina ed un Pierrot.
Il dipinto fu realizzato da Ferruccio Del Frate nel 1986. Venne lasciato come omaggio alla Scuola Mosaicisti da parte del pittore in cambio di un mosaico in smalto, realizzato in base ad esso dagli allievi del III Corso (ASM, reg. 4, part. 4216). Il soggetto rientra nel repertorio pittorico tipico di Del Frate che, nella convinzione che l'opera d'arte debba essere portatrice di un messaggio umano semplice e diretto, dipinge un mondo fantasioso e vitale, fatto anche di allegri buffoni, di malinconici clown, di Arlecchini pazzerelloni e tristi Pierrot.
Zucchiatti J., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000