Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Foschiatti '50
Un gruppo di case è racchiuso da un alto muro di cinta ombreggiato da alberi e arbusti che crescono all'esterno del nucleo abitato.
Eseguito all'inizio del soggiorno di Foschiatti a Gorizia, dove il pittore risiede fino al 1964 come insegnante di materie artistiche (cfr. Giobatta Foschiatti, 1995, p. 13), il disegno rappresenta una testimonianza di un costante interesse per il paesaggio - indagato fin dagli anni giovanili - che in questi anni si traduce in prove pittoriche come "Paesaggio", del 1952 (Treppo Carnico, Pinacoteca del Museo Enrico De Cillia, cfr. Giobatta Foschiatti, 1995, p. 47, fig. 25).
Giobatta Foschiatti, Giobatta Foschiatti. 1930-1988. Il processo creativo, Udine 1995