Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: M. Mascherini
Disegno con due figure abbozzate in posizione eretta e con abito panneggiato.
In un articolo del 1943 della rivista milanese "L'Eroica", Marchesini scrive: "Per lo scultore, come per tutti gli artisti delle arti figurative, il disegno è l'elemento immediato e comunicativo che permette loro di fissare le immagini e dare a queste la prima esistenza. Ognuno troverà in sé il proprio disegno con proprio accento originale e questo è solo il vero disegno."
Collezione Concordia 7, La collezione Concordia 7. Arte dalla storia del Centro Culturale Casa Antonio Zanussi Pordenone, Pordenone 2011