disegno, ambito italiano, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
costume teatrale maschile
Ambito culturale
ambito italiano
Cronologia
1800 - 1884
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite, pittura ad acquerello
Misure
mm - altezza 250, larghezza 210
Codice scheda
D_6726
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Alvarez
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo superiore destro: 45 [sottolineato]

sulla destra a lato della figura: raso e oro/ maglia rossa

in basso al centro: 8 Ballerini

in basso a destra: II, qua.a / Atto 5°

verso, in alto al centro: 8 Ballerini

verso, margine destro, al centro: 12.940/33

Leggi tutto

Costume per ballerino consistente in una veste lunga fino a poco sopra il ginocchio, con scollo quadrato sottolineato da un bordo rosso, dal quale spunta la camicia bianca senza collo, e maniche lunghe aderenti. Stretta da una fascia rossa alla vita, essa è suddivisa in alte fasce giallo oro e bianche percorse da profilature verdi ed è indossata sopra una calzamaglia rosso vivo. Completano l'insieme un basso copricapo piumato e scarpe neri.

Il gruppo di disegni del quale fa parte quello in esame fu acquistato da Ranieri Mario Cossar il 25 settembre 1933 da Leopoldo (?) Perco di Lucinico. I fogli erano appartenuti in precedenza al Maestro Alfredo Lucarini, violinista e direttore della Civica scuola di musica di Gorizia.