disegno preparatorio, Kandler Giovanni, XIX

Oggetto
disegno preparatorio
Soggetto
decorazione per soffitto e parete
Autore
Kandler Giovanni (1805/ 1865)
Cronologia
1836 ca.
Materia e tecnica
cartoncino/ matita di grafite, penna, acquerellatura
Misure
mm - altezza 436, larghezza 295
Codice scheda
D_7929
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

a sinistra, sotto schizzo a matita: soffitto rosa lavoro / bianco e violetto / fondo celestino / freg. celeste lavoro bianco, e colorato / medaglie a colori sul celestino / figure giale / ornato bianco / fondo rosa

angolo superiore destro: N. 4

Il foglio in esame è numerato dall'artista in alto a destra con il N. 4 e l'ornato del soffitto è costituito da una fascia a medaglioni con putti alati che sorreggono una ghirlanda alternati a mezze lune con uccelli e a figure femminili alate. La fascia decorativa sulla sommità della parete mostra un riquadro centrale figurato affiancato su un solo lato da motivi vegetali bianchi e oro su fondo verde.

Il disegno fa parte di un gruppo di 59 fogli donati nel 1935 da Arduino Berlam come autografi di Giovanni (detto Nane) Kandler, fratello del famoso storico e archeologo Pietro. Nel corpus Kandler si può enucleare un insieme di 20 disegni (10/611, 10/614-619, 10/624-628, 10/639, 10/643-644, 10/648-651, 10/654), del tutto simili sotto il profilo stilistico, tipologico e tecnico: condotti a penna ed acquerello, alcuni anche numerati dall'artista che ne firma due (10/616, 10/654) e su un terzo (10/648) oltre alla firma appone anche la data 1836, sono dei progetti di decorazione per soffitti e pareti di chiara impronta neoclassica presumibilmente eseguiti per una dimora privata, nei quali Kandler mostra un forte influsso della grafica di Giuseppe Gatteri nel segno minuto e nell'impaginazione compositiva: penso in particolar modo al disegno di inv. 10/2553 anch'esso dei CMSA, firmato da Gatteri e datato 1824, con un progetto di decorazione di parete e soffitto con Amore e Psiche (si veda Neoclassico 1990).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Neoclassico, Neoclassico. Arte, architetturaura e cultura a Trieste 1790-1840, Venezia 1990, 2