disegno per scenografia, Guidicelli Lorenzo, XIX

Oggetto
disegno per scenografia
Soggetto
scenografia per l'opera don Sebastiano di Gaetano Donizetti
Autore
Guidicelli Lorenzo (1813/ 1893)
Cronologia
1854
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite, penna
Misure
mm - altezza 281, larghezza 385
Codice scheda
D_8013
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra: L. Guidicelli

in alto a sinistra: S: 1 Don Sebastiano

Il disegno rappresenta il porto di Lisbona con in primo piano a destra l'esterno del palazzo reale di Don Sebastiano da cui si diparte un tendone con cappe sorretto da pilastri modanati.

Il disegno, acquistato nel 1937 da Salvatore Belleli e brevemente menzionato dalla Sandri (2008), è firmato dallo scenografo triestino Lorenzo Guidicelli e, come documenta anche la scritta autografa dell'artista visibile in alto a sinistra sul foglio, è lo studio preparatorio per la scena I dell'Atto I dell'opera di Gaetano Donizetti Don Sebastiano re di Portogallo, rappresentata nell'autunno 1854 al Teatro Comunale (ora Giuseppe Verdi) di Trieste, per la quale il Guidicelli preparò le scenografie. Ai CMSA sono conservati altri tre disegni dello scenografo sicuramente preparatori per altre scene della stessa rappresentazione (inv. 10/776, 10/781, 10/788), di cui uno (inv. 10/781) firmato dall'artista. Il disegno, condotto con un tratto spigliato della penna su una traccia di matita, mostra le buone doti di disegnatore del Guidicelli e la sua maestria nell'impaginazione prospettico scenografica della scena.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Sandri A., L'Ottocento teatrale a Trieste. Scenografi e costumisti, Trieste 2008