disegno, de Finetti Gino, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
paesaggio con figura maschile
Autore
de Finetti Gino (1877/ 1955)
Cronologia
1896
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite
Misure
mm - altezza 271, larghezza 197
Codice scheda
D_8113
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra: G.F. 1896

in basso: Gino de Finetti, apprezzatissimo pittore triestino, stabilito a Berlino

Il disegno mostra un uomo elegantemente vestito che si è seduto a risposare presso un gruppo di alberi sul pendio di un monte, si è tolto il cappello e lo ha appoggiato a terra accanto a sé.

Il disegno faceva parte dell'Albo della poetessa Elda Gianelli, donato nel 1921 ai CMSA dalla sorella Gisella, contenente autografi, scritti vari, sentenze e disegni di amici, letterati e poeti ed oggi conservato nel'Archivio del Civico Museo di Storia Patria di Trieste (Fondo Gianelli, cartolare 25). Siglato in basso dall'artista "GF" e datato 1896, è un foglio giovanile del de Finetti, eseguito a diciannove anni quando era da poco giunto a Monaco di Baviera per seguire i corsi di architettura della Technische Hochschule, a cui seguiranno quelli di pittura presso l'Accademia di Belle Arti. Già si nota il tratto spigliato e sicuro dell'artista che in seguito sarà molto attivo come disegnatore, grafico e cartellonista nel campo dell'editoria.

Leggi tutto