Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso, timbro: 1862
verso, in alto al centro: 52
verso, in alto al centro: Vaintun (?) / 21
verso, angolo superiore destro: Be[...]
verso, margine destro, in basso: 150
Al centro, un’ara con piedistallo su cui è scolpita a rilievo una scena classica; ai piedi dell’ara un cupido semi sdraiato con faretra, frecce e un elmo; sulla parte intermedia dell’ara siede un uomo barbuto con scettro incoronato nella mano destra; accanto a lui, un angelo tiene nella destra un bastoncino, stando lievemente inclinato in avanti; dietro alla sommità dell’ara una grande coppa con base antropomorfa e mascherone sul bordo; in alto a destra si libra un angioletto con corona d’alloro.
Vigni G., Disegni del Tiepolo, Trieste 1972