Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra: CAFFE'
in alto a destra: TAV. 5ta
in basso a destra: SCALA DI 1 A 100
in basso a destra: NOV. 1902
in basso a destra: R. D'Aronco
Due planimetrie in scala 1 a 100 di un edificio a croce greca con scale sporgenti: a sinistra la pianta contrassegnata dalla lettera «A» riporta le quote e i pilastri portanti della struttura, mentre quella a destra, indicata con la lettera «B», presenta lo spessore delle murature perimetrali, tracciato ad acquarello, e una legenda sovrapposta degli ambienti dislocati lungo i bracci della croce.
La tavola, realizzata da Raimondo D’Aronco in Turchia per l’Esposizione Regionale di Udine del 1903, raffigura due planimetrie del Caffè, che si sarebbe dovuto erigere all’estremità destra del piazzale, mai costruito, con laghetto centrale compreso tra i padiglioni dell’Industria e dello Sport. Sul piano squisitamente architettonico risulta degna di nota l’adozione di un impianto cruciforme, solitamente riservato agli edifici chiesastici, per un profano luogo di ristoro munito di cucina e gelateria.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982