cartone, Deluigi Mario, XX

Oggetto
cartone
Soggetto
leone di san Marco
Autore
Deluigi Mario (1901/ 1978)
Cronologia
1955
Materia e tecnica
carta/ pittura a tempera
Misure
cm - altezza 81, larghezza 100
Codice scheda
D_1477
Collocazione
Spilimbergo (PN)
Scuola Mosaicisti del Friuli
Galleria e archivio Scuola Mosaicisti del Friuli

Il particolare rappresenta il muso del leone di San Marco, circondato dall'aureola e incompleto sul lato destro. L'immagine è realizzata con tecnica divisionista con piccoli moduli quadrati che imitano le tessere nei colori verde, bianco, giallo.

Il cartone rappresenta l'elaborazione cromatica della testa del leone successiva a quelle tratteggiate con una grossa linea di contorno a carboncino o dipinte a chiaroscuro. Il pittore utilizza il grigio dello sfondo su cui sovrappone pennellate divisioniste che imitano le forme delle tessere per suggerire l'immagine del leone ottenuta con pochi colori: bianco, verde, giallo. Il pittore seguì con grande attenzione i lavori affinché l'esecuzione fosse la più rispondente alle sue intenzioni. Rispetto alla prima versione del cartone dalle campiture cromatiche divisioniste molto nette, la rappresentazione del muso del leone è più sfumata poiché doveva dare l'impressione di vedere e non vedere l'immagine, che si presenta evanescente e sfocata, quasi riflessa nell'acqua. Deluigi usava la tecnica del mosaico per accentuare i valori cromatici e luminosi e fu uno dei pochi collaboratori della scuola che pensava i cartoni proprio per la realizzazione musiva, realizzando un'immagine di grande difficoltà tecnica.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Inventario bozzetti, Inventario bozzetti, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Inventari degli archivi, Villa Manin di Passariano 2000

Bucco G., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000

Zucchiatti J., La Scuola del Mosaico di Spilimbergo dal 1945 ai giorni nostri, Udine 1993-1994

Deluigi Bianchi C., La decorazione musiva per le centrali ENRL ex SADE, in Mario Deluigi 1901-1978, Milano 1991

Pictor imaginarius, Pictor imaginarius. 60 anni dall'archivio della Scuola di Mosaico di Spilimbergo, Spilimbergo 1990

Leggi tutto