disegno, Beuerlin Wilhelm Friedrich, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Pirano
Autore
Beuerlin Wilhelm Friedrich (1830 ca./ 1877)
Cronologia
1860
Materia e tecnica
carta/ matita, pittura ad acquerello
Misure
cm - altezza 13, larghezza 20
Codice scheda
D_6012
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Veduta di Pirano, di cui si riconosce bene il profilo del Duomo, eseguita da Strugnano (odierna Strunjan).

Il disegno, acquerellato con attenzione, è stato identificato da Antonio Fonda Savio come una veduta di Pirano colta da Strugnano, e dallo stesso è stato anche correttamente attribuito a Beuerlin. Rispetto ad altre prove dell’artista, quella in esame si concentra soprattutto sull’atmosfera sospesa e trasognata dettata dall’ampio utilizzo dell’acquerellatura azzurra.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024

Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015

Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)