in basso a sinistra: 2
La composizione, a prima vista caotica, presenta diverse figure umane. Le posture particolari sembrano adattarsi a quelle delle anime sottoposte al Giudizio Universale, proiettate con slancio verso il Paradiso o destinate a precipitare all'inferno.
La mancanza di dettagli precisi e la natura sommaria del disegno suggeriscono che si tratti di uno studio preparatorio, forse concepito per un'opera mai eseguita. L'autore, con estrema sintesi e rapidità, cattura un momento di intenso dramma, trasmettendo il senso di dinamismo e tensione connaturato al giorno del giudizio. Le figure emergono dal chiaroscuro, delineate appena con tratti veloci, creando un'atmosfera carica di energia e movimento: un approccio che evidenzia l'intenzione dell'artista di focalizzarsi sull'essenza della scena.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024