in basso a destra: Barcellona / 1966 CC
Il disegno raffigura due tori stilizzati, realizzati con pennarello rosso e alcuni accenti in blu. A sinistra un toro è ritratto di profilo; l’animale è disegnato in modo ancor più minimale, quasi schematico; le linee blu aggiungono una leggera ombra lungo il dorso e il muso. A destra è raffigurato un secondo toro, ripreso di tre quarti, con la medesima impostazione schematica.
Cristofoletti utilizza il pennarello con tratti rapidi e fluidi per suggerire le forme essenziali dei tori. L’uso del rosso come colore dominante conferisce una sensazione di energia e forza, mentre il blu serve per bilanciare l’immagine e aggiungere un po’ di profondità, sebbene in modo molto limitato. Il disegno, eseguito a Barcellona nel 1966, potrebbe essere stato ispirato da una visita a una corrida.