I ferri del mestiere: tecniche per l’informazione

01 Aprile 2019

I ferri del mestiere: tecniche per l’informazione

 

Corso di formazione per operatori delle biblioteche del Friuli Venezia Giulia.


Il corso gratuito è organizzato dall’ Ente Regionale per il Patrimonio Culturale – ERPAC in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB).


Si sviluppa tra i mesi di aprile e ottobre 2019 con l’obiettivo di fornire a tutti gli operatori gli strumenti professionali e le conoscenze indispensabili per il lavoro di back office del bibliotecario, all’interno del percorso di lifelong learning individuale e collettivo.

 

PROGRAMMA con moduli e materiali

1. Lo sviluppo delle collezioni cartacee ed elettroniche
Introduzione storica sulle principali tappe evolutive delle teorie e delle pratiche di sviluppo delle collezioni.
I metodi per l’acquisizione delle risorse cartacee ed elettroniche.
La carta delle collezioni e i metodi per la valutazione delle raccolte.


Durante il corso, dopo un’introduzione storica, verranno presentati e confrontati i metodi di acquisizione dei documenti cartacei ed elettronici; inoltre verranno illustrati – anche tramite l’analisi della casistica – finalità, contenuti e struttura di una carta delle collezioni, nonché i principi teorico-metodologici su cui si fonda l’analisi delle raccolte.

8 aprile 2019, ore 9-13 > 14-17

 

Docente:
Sara Dinotola

 

2. Strumenti di base per i progetti di digitalizzazione
Strumenti di base per i progetti di digitalizzazione
Link al test finale per attestazione: https://forms.gle/rMYNyb7qS2QomwxS6
Il corso intende fare il punto sugli strumenti tecnologici oggi in uso nei progetti di digitalizzazione. L’obiettivo non è quello di acquisire specifiche competenze nelle tecnologie, ma di capire i risvolti strategici delle scelte tecnologiche. Le aree trattate riguarderanno: la preparazione dei contenuti; l’interoperabilità; l’offerta corrente di “soluzioni”; la sostenibilità e la conservazione.


16 maggio 2019, ore 9-13 > 14-17

Docente:
Giovanni Bergamin

 

3. Corso base teorico pratico di Indicizzazione per soggetto

Corso base teorico pratico di Indicizzazione per soggetto PARTE 1
Corso base teorico pratico di Indicizzazione per soggetto PARTE 2
Esercitazioni sulla sintassi
Esercitazioni sulla semantica
TEST di valutazione

 

Il corso partirà da un’introduzione alle tecniche di analisi concettuale dei documenti e alle caratteristiche dei linguaggi di indicizzazione semantica. Illustrerà le componenti principali del Nuovo soggettario (Thesaurus, regole sintattiche, manuale applicativo) fornendo le competenze di base per la costruzione delle stringhe di soggetto. Analizzerà infine la strutturazione e visualizzazione della componente semantica nei principali Opac, metaopac e discovery tool internazionali nazionali e regionali, evidenziandone le potenzialità di utilizzo e l’interoperabilità con altri strumenti del web.

 

20 maggio 2019, ore 9-13 > 14-17

Docente:
Silvia Bonfietti

 

4. Biblioteca digitale. Strategie di progettazione

Biblioteca digitale. Strategie di progettazione
TEST di valutazione

 

Il corso intende mettere gli operatori in grado di definire in quale misura la realizzazione di una biblioteca digitale corrisponda alle esigenze della propria istituzione e utenza. Verranno prese in considerazione le questioni strategiche che bisogna affrontare in via preliminare, come ad esempio le finalità delle digitalizzazioni (conservazione/promozione), l’utenza potenziale, l’infrastruttura necessaria alla gestione e alla fruizione degli oggetti digitali, i metadati e l’eventuale arricchimento dei dati bibliografici, ecc.
L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza delle potenzialità ma anche dei rischi insiti nella ideazione, realizzazione e mantenimento di una biblioteca digitale.

 

7 giugno 2019, ore 9-13 > 14-17

Docente:
Agnese Galeffi

 

5. La WebDewey: livello base – livello specialistico

Esercitazione in classe
TEST di valutazione
Materiali delle due lezioni
LINK alla WebDewey Italiana

 

Fornire le nozioni necessarie ad orientarsi e a iniziare a classificare con la DDC 23a edizione; viene inoltre illustrato l’utilizzo e le potenzialità della WebDewey Italiana®.

Livello di base:
24 giugno 2019, ore 9-13 > 14-17

 

  • indicizzazione per soggetto e classificazione per discipline, differenze e affinità;
  • analisi dei documenti per l’indicizzazione con la DDC;
  • struttura della DDC nella 23 edizione e nella WebDewey;
  • differenze tra 23 edizione cartacea e WebDewey;
  • la WebDewey: parti e funzionamento
  • esercizi di individuazione di numeri DDC data l’analisi

 

Livello specialistico:
25 giugno 2019, ore 9-13 > 14-17

 

  • aggiornamenti apportati dal 2011 alla DDC
  • la costruzione dei numeri nella DDC;
  • il funzionamento del costruttore di numeri nella WebDewey
  • esercizi di indicizzazione e di costruzione di numeri con la WebDeweY

 

Docente:
Piero Cavaleri

 

6.REICAT: 10 anni dopo

Prima parte
Seconda parte
TEST di valutazione

 

Dopo un rapido accenno all’evoluzione tecnologica in atto nei sistemi catalografici e al contesto internazionale, il corso si propone di offrire una panoramica delle Regole italiane di catalogazione – REICAT, utile a un esperto utilizzatore del catalogo e a quanti si occupano di catalogazione e gestione del catalogo. A dieci anni dalla loro pubblicazione sarà esaminato il livello di applicazione delle Regole ai cataloghi prendendo come riferimento l’ambiente del Servizio bibliotecario nazionale (SBN).

20 settembre 2019, ore 9-13 > 14-17
Docente:
Simona Turbanti


7. La Classificazione Colon

Dispensa distribuita a lezione
Materiale del docente
TEST di valutazione

 

Il corso ha l’obiettivo di presentare le principali caratteristiche della Classificazione Colon, 6a edizione, evidenziandone la forte affinità con il Nuovo Soggettario della BNCF e i vantaggi che derivano al classificatore e alla biblioteca dal ricorso al meccanismo delle faccette.

2 ottobre ore 9-13 > 14-17
La prima giornata mira a fornire ai corsisti le conoscenze per applicare lo schema di classificazione in modo autonomo per alcune delle classi principali (per esempio, O Letteratura e N Arti), la seconda le conoscenze essenziali per iniziare autonomamente a utilizzare le schede delle restanti classi.

 

  • Introduzione alle classificazioni a faccette
  • Principali caratteristiche della CC
  • Schema generale della CC
  • Numero di chiamata, numero di classe, numero di libro
  • Le cinque categorie fondamentali (PMEST)
  • Il processo di classificazione con la CC, con esercitazione
  • Il dispositivo di soggetto, con esercitazione
  • Gli isolati comuni, con esercitazione
  • Gli isolati di tempo, spazio e lingua, con esercitazione
  • Presentazione di alcune classi principali della CC, con esercitazione

 

3 ottobre ore 9-13 > 14-17
Nella seconda giornata, i partecipanti, singolarmente e/o a gruppi, costruiranno in modo cooperativo un’estensione della Parte 3 della Classificazione Colon “Tavole per le opere classiche e sacre” – con particolare riguardo alla classe O Letteratura.

 

  • Il dispositivo di classico
  • Il classico in Letteratura
  • Creazione seminariale delle Tavole per opere classiche della classe O Letteratura, con particolare riguardo alla Letteratura italiana ed europea.

 

Docente:
Carlo Bianchini

8. IFLA LRM: un nuovo modello concettuale

IFLA LRM: un nuovo modello concettuale


Il corso ha lo scopo di presentare il nuovo modello concettuale per le biblioteche, IFLA LRM (Library reference model); a una parte iniziale sui modelli concettuali e sulla famiglia FR seguirà una analisi approfondita del modello e una parte di esercitazioni. Il corso è destinato ai bibliotecari che si occupano di catalogazione e a coloro che sono interessati alle novità nel mondo dell’organizzazione dei dati e della conoscenza. Al termine del corso i partecipanti conosceranno il modello concettuale IFLA LRM e saranno in grado di analizzare con maggior consapevolezza le fasi del processo catalografico.

14 ottobre 2019, ore 9-13 > 14-17
Docente:
Lucia Sardo

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO SUL SITO DELL’AIB>

 

DESTINATARI

  • personale in servizio presso le biblioteche della rete regionale FVG (biblioteche aderenti a sistemi bibliotecari, biblioteche di interesse regionale, singole biblioteche pubbliche e private aperte al pubblico)
  • volontari impegnati a supporto del personale in servizio presso le biblioteche
  • associati alla Sezione AIB FVG.

 

OBIETTIVI

Il corso mira a fornire ai partecipanti una formazione biblioteconomica di medio livello per migliorare le capacità in ambito professionale. Tra gli obiettivi formativi ci sono l’acquisizione di conoscenze in merito alle metodologie di catalogazione e di gestione dei materiali documentari. Il corso si articola in otto moduli. Ogni singolo modulo comprende lezioni frontali. Ogni lezione frontale prevede inoltre un test finale di verifica dell’apprendimento. Il percorso potrà essere seguito nella sua interezza o solo per alcuni specifici moduli.

 

ATTENZIONE!
I responsabili dei sistemi e delle biblioteche suddette e tutti coloro che desiderano partecipare dovranno inviare una e-mail entro il 4 aprile 2019 a biblioteca.villamanin@regione.fvg.it indicando: nome e cognome; data di nascita; sede di lavoro; indirizzo della sede di lavoro; indirizzo di posta elettronica (preferibilmente un indirizzo personale, non con dominio istituzionale); recapito telefonico (cellulare); Indicazione dei moduli a cui si intende partecipare.