gelatina ai sali d'argento/ vetro, Antonelli Umberto

Autore
Antonelli Umberto , 1882/ 1949
Titolo
Interno di una latteria sociale
Soggetto
Veduta interna di una latteria sociale, potrebbe trattarsi di quella di Enemonzo o di Villa Santina. In primo piano si vede la sala dove il latte veniva lavorato, con tre grandi vasche, una zangola elettrica e una scrematrice. Nella stanza attigua le forme di formaggio venivano messe a stagionare. La prima latteria sociale carnica venne costituita a Collina di Forni Avoltri nel 1888. Cinque anni dopo se ne contavano già 24, numero che salì esponenzialmente fino ad arrivare a 150 allo scoppio della Grande Guerra.
Luogo e data dello scatto
(UD), 1919-1940/ ca.
Cronologia
1919 post - 1940 ante
Oggetto
negativo
Materia e tecnica
gelatina ai sali d'argento/ vetro; BN
Misure
supporto primario: cm, altezza 18, larghezza 24
Formato
18 x 24
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Frisacco
Fototeca Territoriale CarniaFotografia
Codice scheda
F_156561

BIBLIOGRAFIA

Carnia Antonelli, La Carnia di Antonelli. Ideologia e Realtà, Udine 1980