gelatina ai sali d'argento/ vetro, Antonelli Umberto

Autore
Antonelli Umberto , 1882/ 1949
Titolo
Veduta di Pierabech
Soggetto
Veduta della località di Pierabech, a 1060 metri di altitudine in comune di Forni Avoltri. Sulla strada sterrata in primo piano si vedono due uomini in camicia nera, di schiena. L'edificio sulla sinistra, seppur rimaneggiato, è tutt'ora riconoscibile. Sullo sfondo si stagliano le cime parzialmente innevate della dorsale montuosa che segna l'attuale confine tra Italia e Austria, con il monte Edigon e la Creta Verde.
Luogo e data dello scatto
Forni Avoltri (UD), Pierabech, 1933-1945/ ca.
Cronologia
1933 post - 1945 ante
Oggetto
negativo
Materia e tecnica
gelatina ai sali d'argento/ vetro; BN
Misure
supporto primario: cm, altezza 13, larghezza 18
Formato
13 x 18
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Frisacco
Fototeca Territoriale CarniaFotografia
Codice scheda
F_156812