Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La pianta di Codroipo del Pantaleoni (1706) documenta il sedime dell'odierno giardino come immediatamente esterno al nucleo abitato ed occupato da una depressione: probabilmente una "conca" ("sfuei"), utilizzata per l'abbeveraggio degli animali. Analoghe pozze risultano documentate sin dal secolo XV: notissima la "buse dal cuch", che occupava il sedime dell'odierna villa Frova - Mangiarotti.
Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I
Cent'anni, Cent'anni con la nostra gente, Udine 1986
Zoratti V., Codroipo, dalla vicinia al Comune, Udine 1979
Zoratti V., Codroipo. Ricordi storici, Udine 1978