Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La villa, composta di un complesso architettonico e paesaggistico, sorge a Ramuscello Vecchio, località della pianura friulana sita fra San Vito al Tagliamento e Cordovado. Già nel 762 si attestarono in questo luogo alcune proprietà dell'Abbazia di Sesto al Reghena, mentre dati risalenti all'888 indicano l'esistenza di un insediamento a corte con relative pertinenze. Altri documenti del 1182 fanno ancora riferimento all'esistenza di una corte, rivelando l'esistenza di un oratorio dedicato a Sant'Anastasia. In prossimità o in sovrapposizione a tale vetusto sito si sarebbero edificate, negli anni Settanta del XVII secolo, le fabbriche della villa, ad opera degli Attimis, antica famiglia ministeriale del Patriarca di Aquileia.
Venuto F., Villa Freschi a Ramuscello, in Giardini di Villa, Udine 1990
Begotti P.C., Villa Attimis - Ramuscello, in La cultura della villa: il Friuli Occidentale e Venezia nel '700, Pordenone 1988