Giardino di Piazza Hortis, Bosco Pontini

Localizzazione
Trieste(TS)
Oggetto
giardino
Denominazione
Giardino di Piazza Hortis
Altra denominazione
Bosco Pontini
Uso storico
giardino pubblico
Uso attuale
giardino pubblico
Codice scheda
PG_59

In seguito alla parziale demolizione del convento dei Padri Minoriti, annesso alla chiesa di S. Antonio (oggi S. Antonio Vecchio), si ricava una piazza rettangolare, intitolata prima alla Vittoria di Lutzen (dall'Amministrazione francese) quindi Piazza Lipsia (dal Governo austriaco). Prospettano sulla piazza: a SE il lato della chiesa e palazzo Biserini (riadattato da P. Nobile tra 1813-1819); a NE lato di palazzo Vicco; a SO edilizia abitativa; il latoNO è inedificato. Nel 1813 su tre lati si piantano filari di robinia, conservando al centro il pozzo del convento.

BIBLIOGRAFIA

Bradaschia M., Le piazze di Trieste, Avezzano 1994

Dove si trova