Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L’edificio ha una pianta rettangolare ed è disposto su due livelli; ha strutture orizzontali in c. a.; strutture verticali in muratura di mattoni intonacata e ossatura in c. a.. La copertura è costituita da una pensilina in c. a.. Le scale laterali di accesso alle gradinate in c. a.. Il prospetto principale, Ovest, è ripartito in orizzontale, in corrispondenza dei tre piani virtuali, con al p. t. l’ingresso centrale riservato agli atleti con oblò laterali, e quattro finestre quadrate ai lati; al p. 1 una loggia di arcate cieche con rispettivi parapetti; al p. 2 una vera loggia scandita da otto pilastri che, proseguendo nei piani sottostanti, diventano semplici lesene, mentre a salire creano nervature alla pensilina di copertura. Ai lati, due piccole ali con le biglietterie; a Nord e Sud gli ingressi alle gradinate.