Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il santo, in abiti vescovili, siede su un seggio privo di schienale, sostituito da un drappo d'onore, sorregge nella mano destra il pettine per cardare la lana e con l'altra un libro aperto poggiato sulle ginocchia.
L'affresco fu staccato dall'absidiola di destra di Santa Maria in Valle (Tempietto) nel 1955 e restaurato nel 1958 da Mario Botter e figlio.
Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013
Mattaloni C., Cividale del Friuli. Guida storico artistica. Guida al Museo Archelologico Nazionale., Udine 1993
Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977
Prima Mostra, Prima Mostra del Restauro, Udine 1963