statua, ambito goriziano, XVIII

Oggetto
statua
Soggetto
san Giovanni Nepomuceno
Ambito culturale
ambito goriziano
Cronologia
1700 - 1799
Misure
cm - altezza 106, larghezza 62, profondità 32
Codice scheda
OA_7923
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali

San Giovanni Nepomuceno è rappresentato a figura intera, stante, con le mani incrociate sul petto che trattengono un crocifisso e una fronda di palma. Sotto la cappa bordata di pelo egli indossa una veste rossa (molto sbiadita) e la cotta bianca ricamata, mentre sul capo porta il berretto sacerdotale.

Nell'arte sacra minore il perpetuarsi e ripetersi per lungo tempo di modi compositivi e stilistici rende difficile non solo l'attribuzione ma anche la datazione delle opere: in questa statua l'atteggiamento del santo e la resa del panneggio suggeriscono una datazione al Settecento, mentre il volto presenta una lisciatura di carattere ottocentesco. La discontinuità che si avverte può forse essere dovuta a una tarda ridipintura del volto che ne ha falsato l'aspetto.