Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Napoleone è raffigurato in piedi, in mezzo ai suoi uomini a cavallo in un momento di probabile preparazione delle truppe armate. Il campo della visione piuttosto allargato offre un'ampia panoramica delle schiere dei soldati dispiegate sul territorio.
Questo pannello decorativo fa parte della serie commissionata a de Finetti per l’allestimento del Museo di Storia e Arte di Borgo Castello inaugurato il 28 ottobre 1939. L’esecuzione dell’opera è da collocare pertanto in quella data. Il linguaggio pittorico si configura nella consueta pennellata impressionista con cui de Finetti è solito cogliere con sintetica approssimazione le linee essenziali della visione e del movimento. Così al personaggio storico, ben riconoscibile in primo piano, si contrappone sullo sfondo la campagna circostante, disseminata delle truppe all'assalto in rapido avanzamento, sommariamente rese con pochi efficaci colpi di pennello. Non manca nel repentino farsi dell'azione una certa vena caricaturale, cui de Finetti non era estraneo, impegnato, quasi fino alla morte, come vignettista e cartellonista per importanti riviste satiriche tedesche.
Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007