statua, ambito goriziano, XVIII

Oggetto
statua
Soggetto
angelo reggicandelabro
Ambito culturale
ambito goriziano
Cronologia
1700 - 1799
Misure
cm - altezza 64, larghezza 29, profondità 22
Codice scheda
OA_8330
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Scultura a tutto tondo con tracce di pittura rosa e beige nel volto e sul collo. L'angelo indossa una lunga veste, che lascia scoperta la parte inferiore della gamba destra, e una corta tunica. La mano sinistra portata al petto sembra un inserto più tardo, mentre il braccio sinistro sollevato è portato in avanti e reggeva un candeliere ora mancante.

L'opera risale probabilmente al XVIII secolo e rientra nell'ambito della scultura minore provinciale di derivazione barocca: pur nell'impoverimento e nell'accentuato irrigidimento generale, si ritrovano motivi desunti da modelli colti (si vedano l'atteggiamento della figura e il panneggio mosso e svolazzante). La mano sinistra, che sembra appena sbozzata, è forse sostituzione di una parte mancante.