Transito di San Giuseppe, dipinto, Paroli Antonio, XVIII

Oggetto
dipinto
Soggetto
morte di san Giuseppe
Autore
Paroli Antonio (1688/ 1768) - attr.
Cronologia
1750 ca. - 1759 ca.
Misure
cm - altezza 124, larghezza 93
Codice scheda
OA_8373
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali

Cristo in piedi, in veste rossa e manto blu, assiste l'infermo che è attorniato da quattro donne in lacrime. A destra una figura inginocchiata regge in mano un cero, ai lati due pilastri delimitano la scena. Nella parte alta del dipinto appare Dio Padre, con veste di colore ocra e manto azzurro, affiancato da due cherubini. Intonazione generale brunastra.

Il dipinto non si discosta sostanzialmente dalle opere del Parali di proprietà dei Musei Provinciali. Infatti ripropone alcuni motivi caratteristici, come ad esempio il profilo del Cristo, la figura piazzettesca a destra in secondo piano e l'impaccio nella resa anatomica (v. il braccio sinistro di Giuseppe e tutta la figura del Padre Eterno). Perno della composizione è la figura di Cristo, una delle più armoniose e meglio realizzate di tutta la produzione del Paroli.

BIBLIOGRAFIA

Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007