Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Cristo in piedi, in veste rossa e manto blu, assiste l'infermo che è attorniato da quattro donne in lacrime. A destra una figura inginocchiata regge in mano un cero, ai lati due pilastri delimitano la scena. Nella parte alta del dipinto appare Dio Padre, con veste di colore ocra e manto azzurro, affiancato da due cherubini. Intonazione generale brunastra.
Il dipinto non si discosta sostanzialmente dalle opere del Parali di proprietà dei Musei Provinciali. Infatti ripropone alcuni motivi caratteristici, come ad esempio il profilo del Cristo, la figura piazzettesca a destra in secondo piano e l'impaccio nella resa anatomica (v. il braccio sinistro di Giuseppe e tutta la figura del Padre Eterno). Perno della composizione è la figura di Cristo, una delle più armoniose e meglio realizzate di tutta la produzione del Paroli.
Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007