dipinto, ambito austriaco, XVIII/ XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
stazione XVI: Gesù deposto nel sepolcro
Ambito culturale
ambito austriaco
Cronologia
1790 - 1810
Misure
cm - altezza 39, larghezza 28
Codice scheda
OA_8465
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali
Iscrizioni

in alto al centro: XIIII / Statio

in basso: Iesus wir [...] ge[...]

Dall'apertura della grotta che accoglie il sepolcro, circondata da fronde verdi, si scorge il cielo azzurro, contro il quale si stagliano la figura di Cristo deposto nella tomba, appoggiato sul sudario e con la testa sorretta da un cuscino, e l'angelo addolorato che gli bacia la mano piagata. In primo piano sono appoggiati il vaso dell'unguento, i chiodi e la corona di spine. I contorni del sepolcro sono realizzati con sottili profilature nere, mentre quelle delle figure sono rosse.

Il dipinto, che rappresenta la XIV stazione di una Via Crucis, è opera di fattura popolaresca e di derivazione nordica. Pur rivelando un certo impaccio nella resa prospettica, denuncia nell'ignoto autore una certa abilità nell'impianto compositivo e nella costruzione anatomica del Cristo disteso in primo piano.

BIBLIOGRAFIA

Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007