dipinto murale, ambito lombardo-veneto, XV

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
scena religioso-cavalleresca: fregio con medaglioni
Ambito culturale
ambito lombardo-veneto
Cronologia
1400 - 1410
Misure
cm - altezza 195, larghezza 224
Codice scheda
OA_9650
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Parte alta del pannello in cui e' visibile il resto del fregio con un picc olo medaglione in cui e' dipinta la faccia di una giovinetta. Sotto: due e difici con comignoli appuntiti; le pareti sono rosa. L'edificio a destra i n primo piano tre finestre con sguanci. Si intravvede una torre che fa ris contro alla casa con merli di sinistra (non visibile nel particolare, ma n ell'assieme descritto in altra scheda).

Affresco scoperto nel 1960, staccato nel 1966. Particolare del 2¦ pannello della scena religioso-cavalleresca. Citato da: Manzano (1960), Querini (1 963-64), Zuliani (1971) e infine dalla Cozzi (1976).

BIBLIOGRAFIA

Tramontin V., Panoramica sulla scultura e la pittura nel sanvitese. Lo sviluppo urbanistico di S. Vito, in San Vit al Tiliment, Udine 1973