dipinto murale, ambito lombardo-veneto, XV

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
scena religioso-cavalleresca
Ambito culturale
ambito lombardo-veneto
Cronologia
1400 - 1410
Misure
cm - altezza 140, larghezza 75
Codice scheda
OA_9656
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Due dame che sostengono una pergamena o uno stemma; innanzi a loro la figu ra intera di un guerriero chiuso in armatura, elmetto e mantello dietro al quale si possono indovinare tracce di altri armati.

Parte centrale del III¦ pannello. Nel particolare e' evidente il carattere disegnativo della tecnica usata. Il colore appare molto fine sui profili delle dame. Piu' accentuato, come nei precedenti pannelli, nello sfondo di alberi al di la' del guerriero. Nella foto si vede, ma al di sotto dell'a rmato in lotta, si puo' con attenzione notare un altro guerriero disteso c on la mano rattrappita. La continuita' della composizione con quella dei p annelli I e II e' evidenziata anche dalla chioma dell'albero che appare ol tre uno steccato, in alto a destra (appena visibile).

BIBLIOGRAFIA

Tramontin V., Panoramica sulla scultura e la pittura nel sanvitese. Lo sviluppo urbanistico di S. Vito, in San Vit al Tiliment, Udine 1973