dipinto murale, ambito lombardo-veneto, XV

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
figura allegorica femminile
Ambito culturale
ambito lombardo-veneto
Cronologia
1400 - 1499
Misure
cm - altezza 194, larghezza 160
Codice scheda
OA_9673
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco
Iscrizioni

Francha e [ard]ita piu' che lione/animo grande e anche intelle[t]to/E ga c osa me dile[t]to.

Restano tre allegorie allineate: a sinistra una figura in bianco, con scud o e ai piedi; al centro figura in piedi con una veste color morello, la sp ada appoggiata alla spalla destra e ai piedi da un leone. Affiancata una f igura assisa con le mani incrociate sul petto. Sotto la composizione una f ascia bianca con una serie di testine sotto con ogni allegoria molto framm entarie e sotto ancora un velario.

Questo frammento si trovava fra le finestre nella parete Ovest del salone al 2¦ piano della sede originaria (v. schizzo C all. al punto 4a). Figure di difficile lettura e di fattura eterogenea, in cui rimane costante il ri tmo decorativo lungo tutte le pareti di questo salone: fregi sotto soffitt o, figure allegoriche, una fascia con didascalie, peraltro quasi illeggibi li, e sotto ancora velario piuttosto sciatto.

BIBLIOGRAFIA

Tramontin V., Panoramica sulla scultura e la pittura nel sanvitese. Lo sviluppo urbanistico di S. Vito, in San Vit al Tiliment, Udine 1973