pala d'altare dipinta, Da Ponte Gerolamo detto Bassano, XVI

Oggetto
pala d'altare dipinta
Soggetto
san Francesco d'Assisi chiede il perdono d'Assisi
Autore
Da Ponte Gerolamo detto Bassano (1566/ 1621) - attr.
Cronologia
1593 (?)
Misure
cm - altezza 263, larghezza 150
Codice scheda
OA_9990
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Chiesa di San Martino vescovo

Nella parte superiore della tela, a destra, è raffigurata l'apparizione sulle nubi della Madonna inginocchiata in preghiera accanto a Cristo. Alla visione, ambientata nella chiesa della Porziuncola di Assisi, assiste san Francesco inginocchiato ai piedi dell'altare che essa sovrasta. Il santo chiede a Cristo la grazia della remissione dei peccati a tutti coloro che, sinceramente pentiti delle proprie colpe, si fossero recati a chiedere perdono nella chiesa. Indulgenza in seguito confermata da papa Onorio III. Francesco è accompagnato da un altro frate inginocchiato e intento alla meditazione con un libro aperto davanti a sé.

La tela sostituisce quella già attribuita a Palma il Giovane raffigurante l'incoronazione di Maria Vergine con san Pietro e san Giacomo andata distrutta nell'incendio che danneggiò gravemente l'altare nel 1952. L'opera, proveniente dalla chiesa di San Francesco di Treviso e demanializzata in seguito alle soppressioni ottocentesche, fu concessa in deposito dalle Gallerie dell'Accademia nel 1953. La corrente attribuzione a Gerolamo Bassano è stata recentemente messa in dubbio da Bergamini (2008, p. 39) che rileva la presenza della sigla DVP e una data letta con qualche incertezza come 1593.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Il duomo di Tolmezzo, Udine 2008, 27

Marcolini S., Tolmezzo dalle sette chiese, in Tumieç, Udine 1998

Aloisi S., Da Tolmezzo a Pontebba: un percorso nella pittura manierista veneta, in Tumieç, Udine 1998

Marcolini S., Il Duomo di Tolmezzo, Tolmezzo (UD) 1990

Ganzer G., Catalogo, in Opere d'arte di Venezia in Friuli, Udine 1987

Gortani M., Il duomo di Tolmezzo, Tolmezzo (UD) 1966

Leggi tutto