lapide commemorativa, bottega friulana, XIX

Oggetto
lapide commemorativa
Ambito culturale
bottega friulana
Cronologia
1883
Misure
cm - altezza 58, larghezza 75
Codice scheda
OA_10278
Collocazione
Udine (UD)
Piazza Libertà
Iscrizioni

basamento, lapide sul fianco sinistro, campo della lapide: QVESTO SIMVLACRO DELLA PACE/ DA NAPOLEONE BONAPARTE DESTINATO NELMDCCXCVII/ A MEMORARE I PATTI INIQVI DI CAMPOFORMIDO/ FRANCESCO I IMPERATORE/ NEL MDCCCXIX FACEVA ERIGERE IN TESTIMONIANZA/ NELLA RINNOVATA SERVITU'

basamento, lapide centrale, campo della lapide: VDINE ITALIANA E LIBERA/ DECRETATO IN MONVMENTO AL PADRE DELLA PATRIA/ VOLLE PERENNE QVESTO MARMOREO RISCONTRO/ PERCHE' RAMMENTI AI POSTERI/ IL PREGIO INESTIMABILE/ DEL CONSEGVITO RISCATTO/ MDCCCLXXXIII

Lapide rettangolare con iscrizione in lettere capitali incise su fondo liscio e chiaro.

Le iscrizioni, dettate dal senatore Tullio Massarani, ricordano l'iniquità del trattato di Campoformido del 1797 e la conseguita liberazione nel 1866. Furono poste nel 1883 per delibera del Consiglio Comunale nelle due specchiature libere del basamento della statua della Pace che, voluta da Napoleone a Campoformido, fu poi donata alla città di Udine nel 1819 da ­Francesco I d'Austria.