gruppo scultoreo, ambito veneto, XVIII

Oggetto
gruppo scultoreo
Soggetto
figura maschile e figura femminile, figura femminile seduta
Ambito culturale
ambito veneto
Cronologia
1714 - 1749
Misure
cm - altezza 220, larghezza 120
Codice scheda
OA_13592
Collocazione
Codroipo (UD), Passariano
Villa Manin

Il gruppo scultoreo è posto su alto basamento a sezione mistilinea, con zoccolo modanato e faccia anteriore decorata da un bassorilievo raffigurante una donna seduta in groppa a un capro (?) presso una pergola di vite, colta nell'atto di sollevare in alto un calice (?) con la mano destra, mentre appoggia il gomito sinistro su un cuscino e porta la mano al petto. Le statue ritraggono un uomo e una donna stanti, affiancati, contraddistinti entrambi da proporzioni allungate e da membra snelle ed eleganti. La figura maschile, nuda, è priva del capo e del braccio sinistro, del quale resta soltanto la mano che afferra un lembo del manto sul fianco opposto, mentre il destro è portato dietro il corpo. La donna indossa un'armatura sopra una gonna con ampio spacco che lascia scoperti la gamba destra e il piede calzato di un sandalo. Sulla destra è appoggiata a terra la testa recisa di Medusa.

BIBLIOGRAFIA

Venuto F., La statuaria di Villa Manin, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I