Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il gruppo scultoreo è posto su alto basamento a sezione mistilinea, con zoccolo modanato e faccia anteriore decorata da un bassorilievo raffigurante una donna stante, accanto alla quale è appoggiata a terra una cornucopia ricolma di frutti. Le statue ritraggono un uomo e una donna stanti, nudi e affiancati, contraddistinti da proporzioni allungate e da membra snelle ed eleganti. Il personaggio maschile solleva il braccio destro oggi privo della mano e porta l'altra dietro la schiena; la donna regge con la mano sinistra un lembo del manto che le copre le terga. Ad entrambe le figure manca, anche se in misura diversa, parte della gamba destra.
Venuto F., La statuaria di Villa Manin, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I
Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I