Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il santo, stante e privo dei piedi e dell'avambraccio destro, indossa una veste di pelle animale sotto il manto.
Bergamini G./ Marioni Bros L., Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo. Guida breve, Udine 2012
Bergamini G., Giovanni Martini intagliatore e pittore, Mortegliano (UD) 2010
Rizzi A., Sculture inedite, in La scultura lignea in Friuli, Udine 1985
Peressi G., Un "Giovanni Martini" riscoperto, in Ce fastu?, 1977, a. 53
Peressi L., La mutare di San Giovanni, in Sot la Nape, Udine 1958, a. 10, n. 2
Joppi V./ Bampo G., Nuovo contributo alla storia dell'arte nel Friuli ed alla vita dei pittori e intagliatori friulani, Venezia 1887