dipinto, Grassi Nicola, XVIII

Oggetto
dipinto
Soggetto
Madonna con Bambino
Autore
Grassi Nicola (1682/ 1748) - attr.
Cronologia
1725 ca. - 1730 ca.
Misure
cm - altezza 103.5, larghezza 91
Codice scheda
OA_17665
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

La Madonna è raffigurata a mezza figura, seduta, con il Bambino in grembo, in piedi sulle ginocchia della madre, che lo sorregge con entrambe le mani inclinando il busto verso sinistra. La Vergine indossa una tunica rossa coperta da un mantello cangiante blu che ne avvolge l'intera figura e ha il capo coperto da un velo bianco sotto il quale si scorge la chioma castana.

Si tratta di un'opera pregevole che, per movimento, panneggio, e alcuni particolari delle mani della Vergine, è stata attribuita a Nicola Grassi da Franco Quai nel 1975 (cfr. scheda cartacea OA 8377).

BIBLIOGRAFIA

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000

Nicola Grassi, Nicola Grassi, Udine 1982

Mostra Nicola, Mostra di Nicola Grassi, Udine 1961

Leggi tutto