Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra, entro cartiglio: Voto del Nob. S./ C.G.G. 1765
Un uomo è trascinato dalle acque di un fiume in piena dov'è precipitato con il suo cavallo mentre percorreva un ponte ligneo crollato improvvisamente. Sul ponte e sulla riva opposta del corso d'acqua, che lambisce una cittadina il cui profilo si scorge sullo sfondo, due gentiluomini, l'uno a piedi, l'altro a cavallo, accorrono in suo soccorso. In cielo, fra nubi dorate, appaiono sant'Antonio da Padova e un santo martire.
Fra gli ex voto rintracciati in Carnia molti ricordano incidenti dove i devoti rischiano l'annegamento a causa di fiumi e torrenti in piena o a causa di guadi insidiosi: il pericolo doveva essere frequente per tutti coloro che con questo elemento avevano a che vedere per motivi di viaggio o di lavoro (cfr. Moro, 1970, p. 18).
Moro P., Gli ex voto della Carnia, Udine 1970