tavoletta da soffitto, ambito carnico, XVI

Oggetto
tavoletta da soffitto
Soggetto
testa d'uomo
Ambito culturale
ambito carnico
Cronologia
1500 - 1599
Misure
cm - altezza 21.5, larghezza 32.5
Codice scheda
OA_17789
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

La sansovina raffigura la testa di un uomo con capelli ricci fuoriuscenti da una papalina rossa e copricapo marrone. L'immagine è posta di profilo ed inserita all'interno di un cerchio dipinto.

Le sansovine, presenti principalmente nei soffitti delle case signorili, venivano usate per mascherare l'attacco ai muri maestri, inserendole negli interstizi tra una trave e l'altra.

BIBLIOGRAFIA

Mazzolini S./ De Colle S./ Solari M., Guida al Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani" di Tolmezzo. Viaggio alla scoperta della cultura tradizionale carnica, Tolmezzo (UD) 2002

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Tolmezzo (UD) 1978

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965

Leggi tutto