Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il dipinto ritrae Giuseppe Davanzo, nonno paterno del pittore. L'anziano è effigiato a mezzo busto, rivolto a sinistra con barba e capelli bianchi.
L'opera rivela, per la forza espressiva e la carica cromatica, una certa predisposizione per questo genere pittorico. nelle composizioni del periodo giovanile i soggetti erano presi dalla cerchia familiare: i genitori, le impressioni di casa, il nonno. In quest'opera la caratterizzazione fisionomica è molto spiccata. Le dense e corpose pennellate mettono in luce la spontaneità espressiva dell'autodidatta.
Carnia Davanzo, La Carnia di Davanzo. Opere dalla collezione Marco Davanzo di Ampezzo, Tolmezzo (UD) 1997
Damiani L./ Gioseffi D., Marco Davanzo pittore della Carnia, Tolmezzo/ Aquileia 1983
Cargnelutti R./ Unfer L., Omaggio a Marco Davanzo, Ampezzo (UD) 1995
Davanzo E., Marco Davanzo, Ampezzo (UD) 1985