Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: 1914
Il paesaggio innevato, si eleva in primo piano una quercia scura, con i rami inferiori ancora carichi di foglie secche; sullo sfondo altri alberi spogli si stagliano contro il cielo plumbeo.
Il dipinto fu realizzato nei pressi del cimitero di Ampezzo. Si tratta di un'opera altamente poetica resa con una gamma di grigi. Il segno è rapido e nervoso.
Carnia Davanzo, La Carnia di Davanzo. Opere dalla collezione Marco Davanzo di Ampezzo, Tolmezzo (UD) 1997
Cargnelutti R./ Unfer L., Omaggio a Marco Davanzo, Ampezzo (UD) 1995
Damiani L./ Gioseffi D., Marco Davanzo pittore della Carnia, Tolmezzo/ Aquileia 1983
Davanzo E., Marco Davanzo, Ampezzo (UD) 1985