Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: G TAIARIOL
Paesaggio. La diversa conduzione della pennellata movimenta la superficie di questo paesaggio. Stesure orientate trasversalmente, rarefazioni, macchie, gocciolature suggeriscono l'aleggiare di brume tra i diversi elementi coloristici in una lontananza al limite del cielo.
Come risulterebbe da un timbro sul retro della tela, l'opera fu presentata al "Conocorso nazionale di pittura Città di Cavarzere". Taiariol, pittore autodidatta, dal 1965 iniziò ad esporre i suoi dipinti in rassegne collettive e personali in ambito regionale e nel Veneto. Questo paesaggio fu acquistato presumibilmente dopo un'esposizione collettiva dei pittori della Destra Tagliamento. Si colloca in un periodo di transizione dell'artista: trame colorate, trasparenze e velature di tonalità azzurrine caratterizzano i dipinti di questi anni.
Opere collezione, Opere dalla collezione regionale. Dipinti di autori contemporanei, Trieste 1999