Spiaggia a sera, dipinto, Pittino Gifredo detto Pittino Fred, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio marino: Lignano
Cronologia
1958
Misure
cm - altezza 60, larghezza 80
Codice scheda
OA_21709
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo della Regione
Collezione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Iscrizioni

in alto a sinistra: F. Pittino/ 58

retro: 1953

Veduta di Lignano Sabbiadoro, con spiaggia e costruzione in legno ("Terrazza a Mare").

L'inquadratura dall'alto corrisponde a quella dei terrazzi dell'Albergo Marin, sul Lungomare Trieste, dove ogni estate il pittore soggiornava con la famiglia. Alla schematica descrizione dello scorcio del giardino sulla sinistra, corrisponde lungo la diagonale, costituita dalla strada fiancheggiata da alberi, la striscia dell'arenile scandita dalle cabine e movimentata dalla disposizione irregolare degli ombrelloni variopinti. Qui la stesura del colore, che annulla il segno, si fa sciolta e veloce; poche pennellate delineano la superficie del mare che si confonde con il cielo e schiarisce fino al bianco. Anche in un altro dipinto (eseguito nel 1969 con lo stesso titolo) quasi un particolare di questa veduta, si coglie un vago richiamo a De Pisis. Pittino spiega di aver voluto abbandonare una pittura "di tipo impressionista" ma di non esserci riuscito del tutto e ravvisa nella stesura di certe sue tele un ricordo del pittore: per la tecnica stenografica non per il temperamento - precisa - di straordinario "improvvisatore" dal quale lui, lento e meditativo, si sente oltremodo lontano. Il tema del mare ritorna in alcune opere, realizzate intorno al 1969-1970, di semplice impostazione e illuminate da una luce mattutina o serale. La stesura del colore in questa tela è meno nitida, rispetto ad altri dipinti, per l'uso del nero negli impasti che sottrae brillantezza di toni alla veduta e delinea ombre contenute. L'ossidazione naturale dei colori accentua l'atmosfera del calare della sera sulla spiaggia alla quale allude il titolo. La preparazione della tela, come si è appurato durante le operazioni di restauro, è stata effettuata dal pittore stesso.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Opere collezione, Opere dalla collezione regionale. Dipinti di autori contemporanei, Trieste 1999

Santese E., L'amore per la terra natale nella pittura di Fred Pittino, in Fred Pittino. Un protagonista dell'arte del Novecento, dal periodo milanese agli anni Settanta, Majano (UD) 1998

Fred Pittino, Fred Pittino. Un protagonista dell'arte del Novecento, dal periodo milanese agli anni Settanta, Majano (UD) 1998

Fred Pittino, Fred Pittino, Codroipo (UD) 1988

Borgese L., Fred Pittino, Milano 1972

Leggi tutto