Ritratto di Virginia De Michis con nipote, dipinto

Oggetto
dipinto
Soggetto
ritratto di gruppo: Virginia Ziracco de Michis ed Ermacora de Michis
Ambito culturale
ambito carnico
Cronologia
1806
Misure
cm - altezza 85.5, larghezza 67
Codice scheda
OA_22309
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani
Iscrizioni

in alto a sinistra: Virginia De Michis/ Aetatis suae ann=/ LXXV/ 1806

in alto a destra: Hermagoras Filius/ Aegidii De Michis aet=/ mensium V nepos/ Virginiae

La donna è raffigurata a busto intero presso un tavolino coperto da un drappo rosso sul quale siede un bambino, che l'anziana donna sorregge con entrambe le mani. La donna indossa una camicia bianca sotto un abito a maniche lunghe di colore scuro e ha il capo coperto da una cuffia ornata da un nastro turchese annodato alla sommità; unico ornamento della figura sono due anelli che porta alle dita della mano destra. Il bambino indossa un abito di colore rosso scuro a piccoli fiori, con colletto bianco orlato di pizzo, calza un paio di scarpine e ha il capo coperto da un berretto rosso e verde.

La data 1806 è scritta con altra grafia rispetto al resto dell'iscrizione (Ferri, 2001). Il dipinto raffigura Virginia Ziracco, moglie del notaio tolmezzino Giuseppe De Michis (cfr. Martina, 1998, p. 192, pp. 195-196) con un nipote. Il ritratto del marito si conserva nello stesso Museo (inv. n. 826, cfr. OA 17633 - NTCN 00154550) assieme a quello di un figlio della coppia, Egidio (inv. n. 2362, cfr. OA 28069 - NCTN 00154687), e a quello di un avo di Giuseppe, Egidio De Michis (inv. n. 828, cfr. OA 27982 - NCTN 00154677).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Ferigo G./ Lorenzini C., Mistrùts: ovvero Le vite dè più eccellenti architetti, pittori e scultori che hanno illustrato la Provincia della Carnia tra Seicento e Settecento, con notizie sui tempi loro, in Mistrùts. Piccoli maestri del Settecento carnico, Udine 2006

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000

Martina G.L., "In raggion del sette per cento". La famiglia Michis notai in Tolmezzo tra XVII e XIX secolo. Note biografiche attorno a quattro dipinti conservati presso il Museo Gortani, in Tumieç, Udine 1998, 75° congresso

Bucco G., Ornamenti preziosi per le "brune carnielle" del Museo Gortani, in Tumieç, Udine 1998

Leggi tutto