Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
cartiglio nell'angolo inferiore destro: EX VOTO/ 1719/ DATI
La metà superiore del dipinto è occupata da una grande nuvola entro la qua le appaiono Sant’Antonio da Padova a mezza figura e Gesù Bambino. Dalle figure sacre parte un raggio luminoso in direzione della scena dell'incidente, rappresentata nella parte inferiore dell’opera: vi si vede un carro carico di vari bauli trainato da due cavalli e condotto da un uomo; tra le ruote anteriori e gli animali si scorge il corpo riverso di quello che sembra essere un bambino, evidentemente scampato al pericolo mortale grazie all’intervento soprannaturale. Il paesaggio è costituito da abetaie appena accennate che si dispongono su due file parallele, a sottolineare e inquadrare la rappresentazione dell'evento prodigioso.