Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro: Ex voto/ Fedele di / Piazza/ 1816
La rappresentazione dell'episodio miracoloso domina interamente il dipinto, confinando nell’angolo superiore destro la Madonna con il Bambino e Sant’Antonio da Padova a mezza figura. La scena si sviluppa orizzontalmente e vede al centro un campo recintato da un basso muretto, sfondato da un masso staccatosi dalla montagna che si erge sullo sfondo e ormai fermo vicino ad una donna riversa a terra con a braccia aperte, il cui cappello è volato poco oltre. Sulla sinistra della scena un devoto inginocchiato, forse il marito della protagonista dell’intervento soprannaturale, rivolge le mani giunte in preghiera verso i personaggi sacri.